Attualità e Prospettive dell’Attaccamento

29/3/2021

Centro Terapia Cognitiva di Como 

Laboratori Scientifico Culturali

VENERDI’ 23 APRILE 2021 ORE 18.00

WEBINAR GRATUITO – PRESENTAZIONE DEL LIBRO

 

Attualità e Prospettive dell'Attaccamento

 

 

Nel corso di questi anni la teoria dell’attaccamento (TdA) ha contribuito in maniera straordinaria alla conoscenza del funzionamento umano e dei disturbi psicopatologici, collocandosi in modo trasversale rispetto alle differenti discipline psicologiche e sociali. E’ riuscita a favorire il dialogo fra differenti indirizzi psicologici e psicoterapeutici, promuovendo il superamento di antiche contrapposizioni dicotomiche fra appreso e innato, fra ambientale e genetico, anche grazie all’originalità dei contributi italiani.

 

Gli autori del volume, rivolgendo lo sguardo verso il futuro, affrontano il tema della TdA e dei relativi sviluppi da differenti punti di vista, attraverso la rilettura storica della sua evoluzione e attraverso esemplificazioni cliniche: viene così messo in luce il contributo alla costruzione di modelli clinici complessi e vengono analizzate a fondo le tematiche riguardanti la disorganizzazione dell’attaccamento, la dissociazione, e il trauma complesso, con approfondimenti specifici nell’area clinica, sociale e istituzionale.

 

Interverranno

Giorgio Rezzonico - Specialista in Psicologia medica, Specialista FMH in Psichiatria e Psicoterapia, Didatta SITCC. Già professore ordinario di Psicologia Clinica e Direttore della Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Milano-Bicocca. Già Direttore dell’Ospedale Neuropsichiatrico Cantonale di Mendrisio e dei Servizi territoriali annessi.

Saverio Ruberti – Psichiatra, Psicoterapeuta, Didatta SITCC. Già professore a contratto nella Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Già Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Nord Milano.

Dario Gambarana - Psicologo,  Psicoterapeuta, Docente presso le Scuole di Psicoterapia Cognitiva di Como e di Torino.

 

Introducono e Moderano

Fabio A. P. Furlani – Medico, psicoterapeuta, Didatta SITCC, Didatta Centro Terapia Cognitiva di Como e Torino, Organizzatore Laboratori Scientifico Culturali del CTC.

Isabella Cardani - Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile AI Età evolutiva.

Daniele Crosta – Psicologo, Psicoterapeuta, Responsabile AI Adolescenza.

 

Link per partecipare al webinar: meet.google.com/nrf-wbrd-cfh

Contatti: laboratorictc@gmail.com

facebook Calendario Eventi