Calendario e Manifesto dei Laboratori Scientifico Culturali
di Fabio Furlani e dei partecipanti ai Laboratori - 29/11/2020
Tutte le iniziative dei Laboratori:
7/12/2020 – Intervisioni
26/2/2020 – Webinar Albi Illustrati
3-10/2021 – Supervisioni
23/4/2021 – Attualità e Prospettive dell’Attaccamento
24/11/2021 – Albi Illustrati: “Ascolta-re l’Altro”
11/3/2022 – Albi Illustrati: “Parlare di Guerra ai Bambini”
27/5/2022 – Le Parole per Dirlo – Webinar sulle Nuove Forme di Famiglia
10/7/2022 – Lutto e Paziente Grave*
4/11/2022 – Albi Illustrati : “Che cos’è un bambino?”
2/12/2022 – Incontro con un Libro: “Il Cervello di Mio Padre”
5/12/2022 – Intervista Doppia Invecchiamento Consapevole
27/1/2023 – Incontro con un Libro: “Psicoterapia Cognitiva dell’Adolescente”
24/2/2023 – Effetti del Caregiving sull’Equilibrio Familiare
17/3/2023 – Supervisioni a tema incrociato: AI Adolescenti + AI Psicologia dello Sport*
19/4/2023 – Intervista Doppia Rappresentazioni Genitoriali
21/4/2023 – Creatività a Supporto della Terapia*
13/5/2023 – Albi Illustrati: La Costruzione della Relazione Terapeutica – Corso ECM
16/6/2023 – Supervisioni a tema incrociato: AI Invecchiamento + AI Paziente Grave*
2/10/2023 – Incontro con un Libro: ‘Il Corpo Malato’
27/10/2023 – Disturbi Alimentari – Primo webinar, Età Evolutiva
17/11/2023 – Supervisioni a tema incrociato: AI Età Evolutiva + AI Terapia Genitoriale*
1/12/2023 – Disturbi Alimentari – Secondo webinar, Adolescenza
2024 – Le Parole per Dirlo – Secondo Incontro
*Iniziative riservate ai partecipanti dei Laboratori
Manifesto di Significato e Programma dei Laboratori Scientifico Culturali del Centro Terapia Cognitiva
A Novembre 2020, sono nati i Laboratori Scientifico Culturali del Centro Terapia Cognitiva.
.
I Laboratori hanno struttura epistemologica cognitivo costruttivista relazionale e si organizzeranno attorno ai contenuti che man mano verranno creati da chi vi vorrà partecipare.
L’Organizzatore dei Laboratori (OL) terrà contatti costanti con il vertice del CTC, che valuterà ogni iniziativa prima dell’effettuazione. I Laboratori si costruiranno sulla motivazione e sulla collaborazione dei partecipanti.
.
Due modalità in questa partenza.
.
Creazione di un evento singolo. Chi sarà interessato potrà proporre un’iniziativa che farà crescere con la squadra che individuerà e il supporto dell’OL.
.
Aree di interesse (AI). Saranno la forte ossatura dei Laboratori. Avranno un Responsabile che se ne occuperà individuando i propri collaboratori, in contatto e consigliato dall’OL.
Chi vorrà partecipare lo potrà fare nei tempi che riterrà opportuni, in una o più AI. Anche i Responsabili di ogni AI potranno partecipare a più AI.
.
I Laboratori sono aperti in entrata e in uscita.
L’OL valuterà chi vorrà far parte dei Laboratori.
Ad oggi Novembre 2020 OL è Fabio Furlani, anche ideatore del progetto.
.
L’epistemologia cognitivo costruttivista relazionale caratterizzerà i Laboratori e ne traccerà la rotta, con aperture e collaborazioni anche al di fuori del nostro costrutto.
.
Aree di interesse attualmente presenti, Responsabili e co-responsabili:
.
AI Adolescenza - Daniele Crosta, Claudia Lonati
AI Età Evolutiva – Isabella Cardani, Grazia Manerchia
AI Invecchiamento Consapevole – Roberta Vaccaro, Simona Abbondanza
AI Paziente Grave – Fabio AP Furlani
AI Psicologia dello Sport – Elisa Morosi
AI Sviluppo delle Tecnologie – Riccardo Biella
AI Terapia Genitoriale - Marta Rizzi
AI Ricerca - Laura Vacchi
AI Video - Simona Abbondanza
.
I Laboratori firmati CTC vogliono essere punto di riferimento culturale e scientifico. Pensiamo di avere tanto da dire e creare nel panorama della psicoterapia non solo italiano, grazie allo sviluppo delle idee della nostra epistemologia. L’aria che si respirerà sarà di motivazione e libertà, nessun vincolo tranne la voglia di mettersi in gioco con le proprie competenze e capacità.
.
Vuoi i dettagli del progetto? Di seguito puoi leggere il Manifesto dei Laboratori.
.
Vi vogliamo con noi, con la vostra esperienza e la vostra motivazione, concretamente, per partecipare alle Aree già in sviluppo e per creare nuove Aree di interesse. Se vuoi partecipare potrai candidarti inviando una mail a Fabio AP Furlani, tra gli ideatori del progetto e attuale organizzatore dei Laboratori, all’indirizzo email laboratorictc@gmail.com
.
Un saluto cordiale, vi aspettiamo numerosi!!
Fabio AP Furlani
.
Informazioni: laboratorictc@gmail.com