Le Parole Tra Noi
Note dalla presentazione del libro di Fabio Monticelli. Di Riccardo Martoni - 31/5/2023
“Le parole tra noi” non è solo l’ultimo libro di Fabio Monticelli, ma è anche il titolo che darei all’esperienza dell’evento della sua presentazione.
L’incontro presso la nostra sede milanese tra Fabio e Saverio Ruberti, ci ha portato fin nel cuore dei principi della psicoterapia evoluzionista, attraverso un dialogo partecipato e cooperativo. Non sono mancati, per i fortunati ascoltatori, cenni di episodi autobiografici nel ricordo dei preziosi insegnamenti di Gianni Liotti, tra ricerca e pratica clinica.
Un’ora e mezza intesa, ricca di spunti di riflessioni in cui il pubblico ha mostrato la propria interessata e competente partecipazione.
Cosa succede quando la relazione terapeutica flette la sua reciprocità cooperativa? Dove possiamo rintracciare e con quale metodo investigare i passaggi di questo processo? Cosa può fare un terapeuta che si trovi in questo impasse?
Domande cruciali per chi voglia occuparsi di psicoterapia e per rispondere a questi quesiti c’è un libro che accompagna il lettore dalla teoria alla pratica, attraverso i trascritti delle sedute, approcciando con semplicità temi carichi di significato dal punto di vista clinico. Nel nostro incontro non è mancato uno sguardo al terapeuta, nella sua soggettività, che si trova a gestire i propri vissuti emotivi durante i colloqui. Un terapeuta che non vuole essere perfetto, ma che è interessato a comprendersi
Personalmente un’esperienza arricchente e talmente cooperativa nei contenuti e nei modi da lasciarmi immediatamente libero da vincoli di moderazione, attivandomi in un’emozionata partecipazione.
Non ci resta che aspettare ottobre e novembre per il corso ECM su questi temi e sulle siglature degli scambi in terapia con il metodo AIMIT.
Riccardo Maria Martoni, Ph.D psicologo e psicoterapeuta. Perfezionato in psicologia dello sport. Libero Professionista. Docente a contratto presso l’università Vita-Salute San Raffaele di Milano.