Marzia Mattei
Psicologa Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03/1798. Didatta SITCC, socio fondatore del Centro Terapia Cognitiva. Docente e formatore nella Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitiva riconosciuta dal MIUR che ha sede nello stesso Centro. Direttore della rivista scientifica “Appunti del Centro …” Si occupa di diagnosi, consulenza e psicoterapia, di adolescenti e adulti.
Adriana Pelliccia
Psicologa Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03/1926. Didatta SITCC, socio fondatore del Centro Terapia Cognitiva. Direttore Didattico e formatore nella Scuola di Formazione in Psicoterapia Cognitiva riconosciuta dal MIUR che ha sede nello stesso Centro. Si occupa di diagnosi, consulenza e psicoterapia, con adolescenti e adulti.
Daniele Crosta
Psicologo, Psicoterapeuta, iscritto all’albo degli psicologi al n°03/6694. Socio Ordinario SITCC. Specialista in psicoterapia cognitivo-costruttivista. Cotrainer presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva di Como. Master in psicologia dello sport. Cura la preparazione mentale di atleti professionisti e dilettanti e realizza interventi formativi per tecnici e dirigenti sportivi. Docente al Master in Psicologia dello Sport, DemichelisMindroom – Milano. Consulente per la Confindustria Monza e Brianza e Assolombarda. Esperto in formazione manageriale, coaching mamagement e selezione delle risorse umane.
Claudia Lonati
Psicologa, Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03/8839. Socio Ordinario SITCC. Certificato Europeo in Psicologia n°256, contesto clinico e salute Certificato dal CNAE. Qualifica di Esperto di Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Qualifica di Esperta di Fisiologia Psicologia Perinatale e della Metodologia NVA (Neuropsychomotor Video Analysis) of Parent and Child Interaction. Specialista in trattamenti neuro psicomotori a bambini in età prescolare e scolare – Metodologia Terapia ludica. Mediatrice Cognitiva del Metodo Feuerstein Certificata dall’ICELP di Gerusalemme. Si occupa di bambini, adolescenti, sostegno alla genitorialità.
Lina Scalia
Psicologa, Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03-5661. Formazione di I° e II° livello in EMDR per il trattamento degli eventi traumatici. Specialista in Psicoterapia a indirizzo Cognitivo Comportamentale e Mediatrice del Metodo Feuerstein. Dal 2000 collabora con l’Associazione Parkinson Italia. Si occupa principalmente di terapia individuale e di coppia.
Alessandra Colombi
Psicologa, Psicoterapeuta, iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03/12328. Qualifica di esperta in Neuropsicologia e Trattamenti di Riabilitazione Cognitiva. Esperienza lavorativa in ambito ospedaliero, presso i Servizi Sociali e le Cooperative del territorio della Valtellina e del Lario. Specialista in Psicoterapia presso un Centro medico della Valtellina nel trattamento dei disturbi d’ansia, depressione e disturbi di personalità negli adulti.
Simona Bennardo
Psicologa, Psicoterapeuta iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia n° 03-5233 Dopo aver lavorato in Consultorio e presso il Centro Adozioni, è attualmente Giudice Onorario presso il Tribunale per i Minorenni. Si occupa di sostegno psicologico alla famiglia e alla genitorialità, psicoterapia individuale e di coppia nel proprio studio Psico&motivo. Socio ordinario SITCC, Socio della Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e la Famiglia, conduce incontri di gruppo e di formazione.