Albi Illustrati e Psicoterapia: La Costruzione della Relazione Terapeutica
Albi Illustrati e Psicoterapia:
La Costruzione della Relazione Terapeutica
13 MAGGIO 2023
DALLE 9 ALLE 18
Attraverso la giornata di formazione andremo alla scoperta degli albi illustrati per conoscere e sperimentare il loro immenso potere relazionale. Ci addentreremo nelle pagine di questi favolosi libri per scoprirne il potenziale nella psicoterapia con bambini, adolescenti, genitori e adulti.
OBIETTIVI
Utilizzo degli albi illustrati all’interno del contesto psicoterapico con bambini, adolescenti, adulti e genitori, come strumento per favorire la relazione con il terapeuta, per esplorare il vissuto emotivo e/o tematiche difficili del paziente, per allenare capacità cognitive ed emotive.

Isabella Cardani
Fabio AP Furlani
Marta Rizzi
PROGRAMMA
- Genesi e lettura della relazione terapeutica attraverso gli albi illustrati
Dott. Fabio Furlani - ALBI ILLUSTRATI
Dott.ssa Marta Rizzi, Dott.ssa Isabella Cardani
- Introduzione: conosciamoli, come cercarli, quali domande porsi, cosa fare prima di utilizzarli
- Perché l’uso in psicoterapia?
- Le evidenze scientifiche sul loro uso
- Istruzioni per l’uso: potenzialità e opportunità, rischi e controindicazioni
- Come proporli, come inserirli, in quale momento della terapia è ideale introdurli
- Vie di sviluppo: in quali altri contesti usarli - L’USO DEGLI ALBI ILLUSTRATI NELLA TERAPIA CON IL BAMBINO E CON L’ADOLESCENTE
Dott.ssa Isabella Cardani
- Creazione della relazione terapeutica
- Caratteristiche del lavoro individuale con il bambino e l’adolescente
- Caratteristiche del lavoro con il bambino e la sua famiglia
- Casi clinici esemplificativi - L’USO DEGLI ALBI ILLUSTRATI NELLA TERAPIA CON IL GENITORE
Dott.ssa Marta Rizzi
- Caratteristiche del lavoro nella terapia genitoriale: uso, senso, obiettivo, finalità, aspettative, indicazioni
- Casi clinici esemplificativi - L’USO DEGLI ALBI ILLUSTRATI NELLA TERAPIA CON L’ADULTO
Dott. Fabio Furlani, Dott.ssa Marta Rizzi
- Caratteristiche del lavoro individuale con il paziente adulto
- Casi clinici esemplificativi
PAUSA PRANZO (13.00-14.00)
POMERIGGIO (14.00-18.00)
6. FACCIAMO PRATICA
Dott.ssa Isabella Cardani, Dott. Fabio Furlani, Dott.ssa Marta Rizzi
- Divisione in gruppi per simulare e sperimentare l’uso dell’albo illustrato in terapia
7. DISCUSSIONE IN PLENARIA DELL’ATTIVITA’ ESPERENZIALE
SVOLTA NELLA CORNICE TEORICA COSTRUTTIVISTA-RELAZIONALE

€120 + IVA per ex allievi CTC ed STPC
€100 + IVA per gli specializzandi del CTC
Iscrizioni aperte dalla preparazione della locandina all’esaurimento dei posti.
Per informazioni e iscrizioni contattare la segreteria del Centro Terapia Cognitiva di Como al n 031 266718, o attraverso mail.
Il corso verrà attuato al raggiungimento del numero minimo di 10 persone.
Scarica il volantino dettagliato del corso